entrée

la soluzione per dare una nuova vita ai vostri imballaggi!

actu
Retrouvez-nous au
salon ADF & PCD
les 20 et 21 janvier 2021

PARIS, PORTE DE VERSAILLES

surimpression
différenciation retardée
petites séries
marquage industriel
sérigraphie de décor
Conditionnement à façon
étiquettes
previous arrow
next arrow
Shadow

L’azienda OVERPRINT è stata creata da Yves Ismaël.

Yves è un ingegnere tecnico e commerciale che ha lavorato per molti anni nel nord della Francia a fianco di un grandissimo stampatore industriale. I suoi numerosi incarichi svolti in tutto il paese gli hanno permesso di rilevare uno dei principali e più frequenti problemi ris-contrato dai suoi clienti : lo stoccaggio di tonnellate di imballaggi stampati non più commercializzabili perché ormai obsoleti a seguito di varie evoluzioni regolamentari.

A metà degli anni ’90, Yves Ismaël commissiona a una prestigiosa business school parigina un’analisi di mercato. Partendo da un cam-pione di 50 imprese rappresentative di tutti i settori economici che utilizzano imballaggi, vengono poste numerose domande ai dirigenti delle società, ai responsabili marketing o responsabili acquisti degli imballaggi. Lo studio ha evidenziato 4 elementi significativi:

95% – Percentuale di aziende costrette a gettare gli imballaggi obsoleti e a fabbricarne di nuovi

 

Da 3 a 5 cm²– Superficie massima da modificare sugli imballaggi e corrispondente, nella maggior parte dei casi, alle indicazioni seguenti: codice a barre errato, cambio di indirizzo, capienza errata, lista degli ingredienti modificata, offerta commerciale scaduta, ecc.

 

– Numero di aziende esistenti per farsi carico di tali imballaggi e ren-derli conformi

 

Ogni mese – Frequenza di distruzione degli imballaggi non conformi secondo la maggior parte delle aziende

Sulla base di questo studio e dopo molti mesi di analisi e ricerca, Yves Ismaël ha preso la decisione di cominciare a sviluppare nuovi mac-chinari che potessero coprire i testi errati sovrastampando su di essi nuovi testi conformi e stampabili su qualsiasi tipo di supporto, piatto o formato.

Per soddisfare le esigenze industriali e gestire le ingenti quantità di imballaggi, Yves Ismaël ha inventato, 25 anni fa, una soluzione inno-vativa e brevettata che diventerà, dopo pochi mesi, il primo prototipo di macchinario di sovrastampa.

 

Così è venuta alla luce la rimessa in conformità degli imballaggi.

 

Dare una nuova vita agli imballaggi destinati ad essere buttati era in linea con due obbiettivi importanti per Yves Ismaël:
– permettere ai suoi clienti di risparmiare ritrattando i loro imballaggi obsoleti
– contribuire a ridurre in modo sostenibile l’inquinamento industriale diventando un attore della salvaguardia della natura e dell’ambiente.

Oggi, tra le centinaia di clienti dell’azienda OVERPRINT troviamo i più prestigiosi nomi del settore farmaceutico, agro-alimentare di alta gamma e cosmetico.

Grazie al procedimento brevettato di sovrastampa, ogni anno l’azienda OVERPRINT rende nuovamente conformi milioni di imballaggi, con un occhio sempre attento alla tutela della natura e dell’ambiente grazie ai suoi concetti e alle sue tecnologie riconosciute dal marchio Imprim’vert.

OVERPRINT è il leader sul mercato della trasformazione e del recupero degli im-ballaggi non conformi.

 

Oggi OVERPRINT guarda al futuro.

 

L’azienda prosegue il suo sviluppo naturale ispirandosi all’idea di un’economia sempre più responsabile e si impegna con forza per con-tinuare a innovare nel rispetto della natura e dell’ambiente. Utilizza già inchiostri alimentari, a base d’acqua, senza nessun sol-vente e sviluppa nuove unità con un’impronta di carbonio limitata, come la futura linea di produzione ideata integralmente con una tec-nologia di stampa laser.

 

Basata storicamente a Antibes, l’azienda OVERPRINT è partner di e della Regione Sud nell’ambito del programma acceleratore di PMI della Costa Azzurra.

OVERPRINT è il partner privilegiato
per fluidificare la vostra supply chain
ed evi-tare l’interruzione del flusso.

PREMI E MARCHI

Per contattarci

    Nome (obbligatorio)
    Cognome (obbligatorio)
    E-mail (obbligatorio)
    Recapito telefonico
    Oggetto
    Testo del messaggio (obbligatorio)